Villino Manina | Bed & Breakfast a Napoli | Charming B&B in Naples (Italy)
  • Home
    • VOMERO
    • CHIAIA
  • le camere
  • i servizi
  • dove siamo
  • eventi
    • NEWS
  • contatti

15 Giugno: Garden Concert con Sunneva e Luca Di MAio e AperoCena lo Chef Carmine Rega

13/6/2014

0 Comments

 
Eventi AuanaSgheps, MojoEvents Napoli & Villino Manina presentano:

SuperCaliFrà GardenConcert
✿ SUNNEVA ✿ Opening: Luca Di Maio

┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈┈

Domenica 15 giugno.
apertura h19:30 - inizio concerto h21:30 


◎ contributo serata: 8 euro comprensivo di apericena e vino libero fino alle h21.
* tesseramento obbligatorio 

Buffet (servito fino alle h22) a cura dello Chef Carmine Rega FoodArt.

Date un'occhiata alla sua pagina FB, uno Chef così Supercalifragilistichespiralidoso solo noi lo si poteva trovare!!!www.facebook.com/carmineregachef

Esposizione di gioielli artigianali.
Foto di Marie Poulain.


>> Ingresso limitato fino a esaurimento capienza, si consiglia di non arrivare tardi.

E' gradita la prenotazione entro le h18 del giorno stesso a: info@auanasgheps.com

✍ per lauree e festicciole varie: info@auanasgheps.com

**

Prossimi Appuntamenti :::
domenica 22 giugno > Tarantierra 
domenica 6 luglio > TBA
domenica 13 luglio > Ella e Louis On Verve
domenica 20 luglio > Flo

--

SUNNEVA :: Bio
"Un uomo che vive nei boschi è come un albero raro, perchè i suoi giorni sono foglie al vento e la sua speranza un fiore che sboccia, il suo amore una radice selvaggia che lo nutre di nuova luce, le sue ferite sono frasi intagliate, le sue ferite sono cuori intagliati". Non c'è modo migliore per presentare We Are Trees, il disco d'esordio di Sunneva: la giovane formazione napoletana lascia il sole e la visceralità partenopee per addentrarsi nel folklore nordeuropeo, vagando tra alberi, lunghe ombre, nuovi cicli vitali, musiche lente, dilatate, malinconiche e agrodolci.
Sunneva è il progetto ideato da Stefano Pellone, polistrumentista proveniente dall'hardcore e ora approdato a una musicalità più evanescente e impalpabile, tra post-rock e indie-folk, con una particolare attenzione all'abbraccio tra strumenti acustici ed elettronici: "Ci interessa sperimentare senza preconcetti, condurre una ricerca senza stabilire nulla a priori. Chitarre elettriche ed acustiche, ukulele e guitalele, basso elettrico e contrabbasso, batteria acustica e beat elettronici, archi e pianoforte, samples presi dai dischi e dal web, un uso spinto di virtual plugins insieme a stompboxes ed effetti analogici tra i più bizzarri... nel disco c'è tutto questo ed altro ancora".
I sei brani di We Are Trees rivelano vari riferimenti, dai Motorpsycho a Bon Iver, dai Sigur Ros a Anthony And The Johnsons: un sorprendente melange sonoro figlio delle influenze dei cinque membri del gruppo, una line-up affiatata ed evocativa. Partecipano insieme a loro musicisti molto attivi nel panorama partenopeo, provenienti dalla scena jazz (Jack D'Amico, Ron Grieco, Marco Castaldo), indie (Luca di Maio fondatore dei rimpianti Insula Dulcamara) ed elettronica (Fabrizio Somma, in arte K-Conjog). In nome delle collaborazioni che rendono Sunneva un progetto più che una semplice band, il lavoro grafico è curato da Rinedda, poliedrico visual artist che opera tra Napoli e Berlino.
- Line-Up:
Stefano Pellone (voice, toys, ukulele)
Massimo Manzo (guitar/guitalele)
Michele Bifari (drums/pads)
Francesco Bordo (guitar, voice)
Claudio Manzo (bass)


LUCA DI MAIO :: Bio
Scrive e suona le sue canzoni da che ricorda. Dopo diverse esperienze musicali, dal 2001 al 2012 è impegnato nel progetto Insula Dulcamara. Con questo nome autoproduce quattro EP, un LP e partecipa a diverse compilation, utilizzando tutela creative commons e licenza doc, rendendo tutto disponibile per il download gratuito.
Nel 2009 inizia a Napoli, assieme al chitarrista Marcello Giannini, il progetto Crossroads Improring, serie di jam session musicali sperimentali, sul modello del Franco Fergusson di Roma.
Dal 2012, abbandonato lo pseudonimo Insula Dulcamara, suona a nome proprio. Scrive ed incide un brano originale per la colonna sonora del lungometraggio animato L'arte della felicità di Alessandro Rak. La colonna sonora viene pubblicata da FullHeads e sono presenti, tra gli altri, brani di 24 Grana, Joe Barbieri, Foja, Gnut, Francesco Forni. 

0 Comments

31 Maggio: Garden Concert e AperoCena

27/5/2014

0 Comments

 
Immagine
Immagine
Sabato 31 maggio 


Garden Concert + AperoCena

apertura ore 19:30 - inizio concerto ore 21:30.
(in caso di pioggia, ci sposteremo nel bellissimo salone interno del B'n'B.)


Eventi AuanaSgheps, MojoEvents Napoli & Villino Manina presentano:

LA TERZA CLASSE
SuperCaliFrà GardenConcert (bluegrass, country, dixieland)
su fb: La Terza Classe

***

Buffet a cura dello 
Chef Carmine Rega FoodArt 
che ci offrirà aperitivo di crostini farciti con salse fresche variegate e colorate, doppio assaggio di primi piatti con verdure di stagioni, tutto preparato al momento!

Date un occhio alla sua pagina FB, uno Chef così Supercalifragilistichespiralidoso solo noi lo si poteva trovare !!!!

***

Esposizione di gioielli artigianali a cura degli artisti del riutilizzo Giuseppina Saccone e Dimitri Musella.


Ingresso limitato fino a esaurimento capienza, si consiglia di non arrivare tardi.
◎ contributo serata: 8 € comprensivo di apericena e vino libero fino alle 21!!! 
* Tesseramento obbligatorio

E' gradita la prenotazione entro le 18 del giorno stesso a: info@auanasgheps.com



ah... citofonare "SuperCaliFrà"

***

Prossimi Appuntamenti :::
domenica 15 giugno > Sunneva + Luca Di Maio 
domenica 22 giugno > Tarantierra 
domenica 6 luglio > TBA
domenica 13 luglio > Ella e Louis On Verve
domenica 20 luglio > Flo
Immagine
@ Villino Manina 
vicoletto Cimarosa 5 (Vomero) - adiacente Funicolare di Chiaia ( fermata Cimarosa)
0 Comments

Un Natale Eco & Solidale al Villino

16/12/2013

1 Comment

 
Immagine
Anche quest’anno Hemispheres e Villino Manina, vogliono festeggiare il vicino Natale con il divertimento, i giochi, i regali da mettere sotto l’albero e la musica, ma anche in pieno spirito ecologico e solidale, con un’iniziativa davvero imperdibile, varia quanto plurale. 

Un multi-evento che partirà alle 18.00 con la presentazione in anteprima nazionale del libro della napoletana Anna Galdo, “Ecolindo – Soluzioni per una Rivoluzione Naturale delle Pulizie di Casa”. A seguire la seconda edizione della Tombola di Hemispheres e del Mercatino Eco-Solidale, per concludersi con un emozionante momento di musica dal vivo regalatoci da Lo Imposibles, un quartetto di musicisti appartenente alla OMM, l'Orchestra Multietnica Mediterranea.

Ovviamente abbiamo pensato anche ai più piccoli, che con i simpatici animatori di Ludobus Artingioco festeggeranno anche loro in maniera giocosa ma anche intelligente e soprattutto sempre Ecologica&Solidale.

Di seguito i dettagli del programma:

- H. 18.00-19.30
Presentazione in anteprima nazionale del libro: 
ECOLINDO – SOLUZIONI PER UNA RIVOLUZIONE NATURALE DELLE PULIZIE DI CASA. Di Anna Galdo, Ed. SI. 

"Per millenni l’uomo ha pulito con sostanze naturali la propria casa. Poi, nel 1930 l’industria del petrolio ha iniziato a sintetizzare i primi detergenti chimici: la pubblicità e la globalizzazione hanno fatto il resto. Tutti ormai usano questi prodotti derivati dal petrolio e da altre sostanze tossiche, che sono generalmente considerati oggi come l’unica soluzione per pulire. 
Solo una decina di anni fa sono iniziati i primi allarmi sui possibili effetti nocivi di questi detergenti: non solo sull'ambiente, quelli erano già conosciuti perlopiù, ma soprattutto per la salute dell’uomo. E’ recente, dunque, la scoperta di quest’amaro paradosso: aver inquinato le nostre case, oltre alla natura, pensando, invece, di pulirle. 
Questo manuale per le pulizie ecologiche risponde all'esigenza di liberarsi dei prodotti tossici e nocivi in commercio, per sostituirli con alternative naturali, quelle con cui abbiamo sempre pulito, fino a meno di cento anni fa, quando questa follia ha preso corpo e si è diffusa.”
Fate una piccola rivoluzione in casa vostra per fare una grande rivoluzione nel mondo!"

Interverranno:
- Valentina Spagna – Presidente dell'Associazione Hemispheres
- Anna Galdo - autrice
- Marina Montresor – biologa e coordinatrice del Laboratorio di Ecologia ed Evoluzione del Plancton presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
- Alberto Corbino economista e studioso di ecologia, autore del blog labuonaeconomia e direttore dell’UCMed - Università della Cucina Mediterranea

A seguire confronto ed interventi del pubblico.

Ecolindo sarà disponibile in libreria e nei punti vendita specializzati da gennaio 2014.
Alla presentazione saranno disponibili alcune copie in anteprima.
Prezzo: 9,50 euro

Info. & vendita: www.edizionisi.com
Pagina fb: https://www.facebook.com/pages/Ecolindo/560897370652584?fref=ts


- H. 19.30 
Signori e Signore, Grandi e Piccini accorrete. Guaiù currit' currit'… a’ Tombula !!!

LA TOMBOLA HEMISPHERES:
Chi ci conosce sa che la Tombola-Hemispheres non può essere una semplice tombola. I premi in palio sono, infatti, tutti legati a progetti particolarmente validi, a Km 0, da promuovere e sostenere.

Tra cartelle e numeri ecco l’occasione per incontrarci, conoscerci e raccontarci i piccoli e i grandi progetti che, con un po’ di sacrificio, tanta utopia e molta determinazione cerchiamo, giorno dopo giorno, di portare avanti. 

Con la partecipazione delle associazioni Ludobus Artingioco, I cani di Orsola, Archintorno e SuperCaliFrà si gioca come e con i bambini, per scambiarci gli auguri e festeggiare gozzovigliando al più classico dei giochi della nostra tradizione natalizia.

IL MERCATINO ECO-SOLIDALE:
Il mercatino eco-solidale, che accompagnerà tutta la durata dell’evento, rappresenta un monito a scegliere piccoli regali di Natale che abbiano un valore aggiunto, quello di sostenere e finanziare progetti che riteniamo Degni e Validi. 

Saranno infatti acquistabili autonomamente tutti, e non solo, gli oggetti in palio per la tombola, legati, per l’appunto, ai progetti scelti e presentati nel corso della serata.

- H 21.30 
LOS IMPOSIBLES LIVE CONCERT

Concludiamo in bellezza con un meraviglioso live de Los Impossibles: Romilda Bocchetti, Giovanni Guarrera, Enzo Petrone e Nyong Inyang. Una piccola, ma valorosa, delegazione della OMM, l’Orchestra Multietnica Mediterranea, che ci condurrà in un viaggio alla scoperta delle radici musicali del Sud del Mondo !!! 

INGRESSO LIBERO. Dopo l’inizio della tombola ingresso con sottoscrizione libera.

PREZZO TOMBOLA: 2 cartelle + bibita 5 €; 2 cartelle + bibita + degustazione rustica 7 €.N.B. Il ricavato della tombola andrà a sostegno dei progetti dell’associazione Hemispheres.

RINGRAZIAMO:
- Il B&B Villino Manina per la gentile ospitalità;
- Marisa Savoia per l’organizzazione del concerto;
- Dj Set Roberto Fungus, direttamente dalle montagne del Cile, per il multietnico sottofondo musicale;
- e quanti di buona volontà vogliano mettersi ai fornelli per aiutare la riuscita di questa bella serata !!!
1 Comment

    News

    Eventi e altro a Villino Manina

    Archives

    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Dicembre 2013

    Categories

    Tutto
    Aperitivo
    Brunch
    Cena
    Concerti
    Eventi

    RSS Feed


Immagine

Villino Manina B&B   |  Vicoletto Cimarosa, 5  -   80127  NAPOLI  |  tel. 081 5788666     |    cell. 333 4880618     |    fax 081 5788666 

website and graphics by Viviana Hutter